Joker Piste si rinnova e ti aspetta nel suo nuovo sito Pattinaggio 361
Vieni a scoprire i nostri nuovi servizi!


NUOVO SITO

x

Tecnologia e Prodotti

La nostra tecnologia ci consente di ottenere, attraverso pannelli Slide Floor, una superficie a basso coefficiente di attrito, idonea per ricreare le medesime caratteristiche del ghiaccio vero ma con il vantaggio di:

  • essere ecologica: non consuma energia elettrica per formare il ghiaccio;
  • essere posata su ogni superficie piana;
  • essere costruita con materiali riciclabili al 100%;
  • non alterare o rovinare la pavimentazione sottostante.

Possiamo realizzare piste di pattinaggio in ghiaccio sintetico di qualsiasi dimensione, affiancando opportunamente il modulo di base di 200x100x2 cm., in modo da ottenere la dimensione desiderata. Per renderle operative è sufficiente una breve preparazione iniziale da ripetere circa ogni 10 gg.

pattinaggio su ghiaccio sintetico

La seguente tabella ci mostra differenze ed vantaggi della tecnologia Joker Sliderfloor rispetto alla creazione tradizionale del ghiaccio:

elementi ed operazioni creazione tradizionale del ghiaccio tecnologia Joker Slider Floor
chiller refrigerante rumoroso ed ingombrante non presente
manutenzione periodica indispensabile e specialistica semplice pulizia ogni 10 giorni
manutenzione giornaliera dopo 3-4 ore di utilizzo aspirazione di trucioli e sfridi dopo la chiusura
consumo di acqua 10 litri per mq nessun consumo
consumo di energia elettrica 20 kWh per mq al giorno solo per l’illuminazione notturna

Le nostre piste di pattinaggio in ghiaccio sintetico possono funzionare senza alcun problema in ogni condizione climatica (da –15°c a +28 °c), anche sotto la pioggia, e presentano i seguenti vantaggi:

  • possono essere utilizzate ovunque;
  • in qualsiasi condizione meteorologica (in assenza di fonti di calore eccessive);
  • possono essere affidate e gestite a chiunque;
  • le modalità di montaggio e manutenzione semplici e facili da apprendere;
  • la superficie può essere incrementata anche in futuro.

Il primo montaggio della pista viene sempre eseguito dal costruttore alla presenza dell’acquirente; in questa fase verranno spiegate le semplici tecniche per montare e smontare autonomamente l’impianto. Subito dopo il montaggio verranno insegnate le tecniche di preparazione all’utilizzo e di affilatura dei pattini. Basta veramente poco tempo per mettere in esercizio l’impianto, la manutenzione è ridotta ad un paio d’ore alla settimana.

I NOSTRI PRODOTTI

SOLO PAVIMENTO

Viene fornito soltanto il piano di scivolamento Slide Floor delle dimensioni desiderate; in questo caso sarà il cliente a realizzare la balaustra (fissa, mobile, in legno, metallo, plastica) oppure, il piano di scivolamento potrà essere posato all’interno di locali chiusi dove le pareti perimetrali delimitano il termine della pista (palestre, oratori, scantinati).

PAVIMENTO E BALAUSTRA BASE

Il pavimento viene perimetrato da una balaustra autoportante, modulare e facilmente assemblabile, in carpenteria di ferro a tubo circolare o quadrata zincata a caldo con cancello d’ingresso.

PAVIMENTO E BALAUSTRA PLUS

Il pavimento viene perimetrato da una balaustra autoportante, modulare e facilmente assemblabile, in carpenteria di ferro a tubo circolare o quadrata zincata a caldo con cancello d’ingresso, inoltre, i moduli vengono tamponati con policarbonato trasparente dallo spessore di 4 mm; questi impianti possono ospitare tornei di hokey.

STRUTTURA DI SUPPORTO

Se la superficie d’appoggio non è perfettamente orizzontale od instabile, se è attraversata da cordoli o marciapiedi, viene realizzata una struttura di supporto in carpenteria metallica alta circa 35 cm che poggia su piedi regolabili in altezza in modo da superare qualsiasi ostacolo o dislivello ricavando una superficie perfettamente piana.

 

© Copyright 2016 Joker di Santin Claudio & C s.n.c. - partita I.V.A. 01661390938